"Si tratta di un’intelligente semplificazione che non presenta costi e che consente a chi ha ricevuto un controllo in mare di non doverne subire altrI durante l’intera stagione". Luigi Grillo, responsabile nazionale del dipartimento Infrastrutture del Pdl, interviene con una nota sul "progetto Bollino Blu per l’estate 2013 che ha la principale finalità di rendere più efficace la sorveglianza in mare, aumentando la sicurezza ed evitando le duplicazioni dei controlli rappresenta sicuramente un ulteriore passo in avanti nella direzione di un migliore rapporto tra gli utenti della nautica e la pubblica amministrazione".
"In questo modo la nautica, settore che fornisce un contributo significativo al PIL nazionale, dopo la trasformazione della tassa di stazionamento e dopo l’avvio del registro telematico, con l’introduzione del Bollino Blu - conclude la nota di Grillo - può affrontare in condizioni ambientali normative migliori la nuova stagione turistica. L’annuncio poi del Vice Ministro Ciaccia della firma sulla circolare Befera che semplifica il cambio delle bandiere tra natanti per favorire il mercato dell’usato è una notizia positiva che si somma alle precedenti decisioni”.
politica
Grillo (Pdl): "Bollino Blu, un ottimo progetto per la nautica"
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi