"Si tratta di un’intelligente semplificazione che non presenta costi e che consente a chi ha ricevuto un controllo in mare di non doverne subire altrI durante l’intera stagione". Luigi Grillo, responsabile nazionale del dipartimento Infrastrutture del Pdl, interviene con una nota sul "progetto Bollino Blu per l’estate 2013 che ha la principale finalità di rendere più efficace la sorveglianza in mare, aumentando la sicurezza ed evitando le duplicazioni dei controlli rappresenta sicuramente un ulteriore passo in avanti nella direzione di un migliore rapporto tra gli utenti della nautica e la pubblica amministrazione".
"In questo modo la nautica, settore che fornisce un contributo significativo al PIL nazionale, dopo la trasformazione della tassa di stazionamento e dopo l’avvio del registro telematico, con l’introduzione del Bollino Blu - conclude la nota di Grillo - può affrontare in condizioni ambientali normative migliori la nuova stagione turistica. L’annuncio poi del Vice Ministro Ciaccia della firma sulla circolare Befera che semplifica il cambio delle bandiere tra natanti per favorire il mercato dell’usato è una notizia positiva che si somma alle precedenti decisioni”.
politica
Grillo (Pdl): "Bollino Blu, un ottimo progetto per la nautica"
1 minuto e 0 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria-Pescara, contestazione dei tifosi alla proprietà. Riecco Coda
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?