Al via sui litorali della provincia spezzina i primi controlli annuali di qualità delle acque marine da parte di Arpal. Oggi, domani e il 29 aprile in 82 tratti del territorio i tecnici dell’Agenzia Regionale per l’Ambiente effettueranno prelievi allo scopo di testare lo stato di salute del mare.In ogni punto di controllo verrà prelevato un litro d’acqua di mare che, una volta filtrata, sarà oggetto di analisi sull’eventuale presenza di Escheria Coli o di Enterococchi intestinali, i due microrganismi presenti nell’intestino umano e che segnalano la presenza di possibile inquinamento di origine fognaria.
In caso di non conformità l’esame verrà ripetuto dopo tre giorni ed eventualmente in ogni successiva settimana, sino al rientro nei limiti di legge.
Nel frattempo, dopo la relativa comunicazione ad Asl e al sindaco, quest’ultimo potrà avviare i provvedimenti più opportuni, sino al provvisorio o prolungato divieto di balneazione.
Le analisi verranno ripetute una volta al mese su tutti i tratti liguri, che sono 373, per un totale di 2.500 campionamenti estivi.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi