Si chiama "Libro parlato Lions" il nuovo servizio attivato presso la Biblioteca Civica Corradi di Sanremo, che permette ai non vedenti o agli ipovedenti, ai dislessici ed alle persone che, a causa di disabilità fisiche o sensoriali, non sono in grado di farlo autonomamente, di poter 'leggere' un testo attraverso la registrazione audio. Gli audiolibri, registrati da viva voce su supporto cd-mp3, sono distribuiti gratuitamente.
Per accedere alla audiobiblioteca, con un catalogo generale on line di oltre 8.000 testi registrati da volontari e che si arricchisce di 200-250 nuovi titoli all'anno,, basta collegarsi al sito: www.libroparlatolions.it.
I libri appartengono a diversi generi letterari: testi scolastici, religione, letteratura classica e saggistica letteraria e poesia, narrativa, narrativa avventurosa e poliziesca, umorismo, musica e teatro, varie (filosofia, psicologia e scienze umane). "I servizi di pubblica lettura - ha affermato, oggi, l'assessore alla Cultura Claudia Lolli, di Sanremo, alla presentazione del'iniziativa - devono facilitare l'accesso alla cultura ed all'informazione di tutte le persone e devono prestare particolare attenzione ai gruppi minoritari, tra i quali quelli rappresentati da persone che, per disabilità fisiche e/o sensoriali, non sono in grado di usufruire autonomamente dei servizi".
cronaca
Apre biblioteca per ipovedenti
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- Donati, notte fonda Samp: "Se alla società non vado bene, giusto cambiare"
- Il Genoa Primavera batte la Juve e vola in vetta
- Vieira: “A Como un Genoa competitivo, sono sicuro che il gol arriverà presto”
- Agguato in carcere alla Spezia: agenti feriti durante la colluttazione
- Smartphone rubato ritrovato con l'aiuto della tecnologia: denunciati tre giovani
- Blitz antidroga della Polizia nel centro storico, sequestrati hashish e marijuana
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis