E’ ripresa la trattativa tra i sindacati e Amt dopo dopo l’ultimatum dell’assessore regionale ai Trasporti Enrico Vesco lanciato ieri: “contratti di solidarietà o salta l’accordo”. Da oggi a martedì le parti sociali tentano di trovare una soluzione. Il Comune in settimana ha congelato il piano di ristrutturazione che prevedeva 430 esuberi, contro i quali i lavoratori si sono opposti nonostante secondo Amt rappresenti l’unica via d’uscita per far fronte a un deficit di 6 milioni.
L’assessore Vesco avvisa che c’è tempo solo a martedì per scegliere riguardo i contratti di solidarietà, poi da Roma vieteranno di estendere l’ammortizzatore sociale alle aziende partecipate.
Martedì è anche il giorno dello sciopero di 24 ore proclamato dai lavoratori e lunedì è l’ultimo giorno utile per trovare un accordo con Amt. E i sindacati sono pronti a mettere “a ferro e fuoco la città” in mancanza di un’intesa, ma prima di accettare “il male minore”, vale a dire i contratti di solidarietà, i sindacati devono discuterne con i lavoratori che per ora rifiutano la proposta.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica