Aspirapolvere mal funzionanti, vecchi telefonini, sveglie impolverate, videogiochi fuori moda e molto altro ancora: ci sono oltre 10.000 tonnellate di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche nelle case dei genovesi, in media 14 chili per abitante. Una enormità di rifiuti, inutilizzati e inquinanti, recuperabile al 97% se solo venisse portata alle 4 isole ecologiche di Genova.E' quanto emerso oggi a Palazzo Tursi alla presentazione della 'Grande Raccolta dei rifiuti elettronici', iniziativa del Comune di Genova in collaborazione con Amiu in occasione di lunedì 22 aprile, Giornata Mondiale della Terra. Sarà la prima raccolta straordinaria cittadina dei piccoli rifiuti elettronici. I genovesi potranno portarli in 7 punti della città. Sarà possibile riciclare cellulari, caricabatterie, lettori Mp3, chiavette Usb, e piccoli elettrodomestici.
Con questa iniziativa il Comune di Genova aderisce per la 1/a volta alla 'Giornata mondiale della Terra' (Earth Day), che quest'anno si propone di sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi legati all'inquinamento.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi