Per la prima volta il trasporto pubblico a Genova si scinde in due diversi titoli di viaggio: un biglietto "solo bus", che continuerà a costare 1,50 euro; e un biglietto "bus+treno", che costerà 1,60 euro.La misura è stata adottata dopo che il M5S aveva presentato un emendamento approvato a maggioranza e a sorpresa (21 sì e 16 no) dal Consiglio Comunale contro il parere della giunta Doria. L'emendamento prevedeva che il prezzo del biglietto "solo bus" restasse inalterato, 1,50 ero, mentre la delibera di Giunta nella sua stesura iniziale prevedeva di portare tutto 1,60 euro. Il voto ha messo in chiara difficoltà la giunta Doria e ha costretto a sospendere i lavori del Consiglio per una riunione di maggioranza. Quattro consiglieri Pd hanno votato con M5S. Dopo l'approvazione dell'emendamento, è stata messa ai voti la delibera definitiva, che per la prima volta nella recente storia del trasporto pubblico genovese 'sdoppia' i titoli di viaggio: 18 sì, 9 no e 9 astenuti. Favorevoli Pd, Lista Doria e Idv. Contrari Pdl, Lista Musso, ma anche Federazione di Sinistra e Sel. Astenuti M5S e Udc. Assente la Lega Nord. Il Comune di Genova ha confermato solo per il 2013 lo stanziamento di 7,5 milioni di euro a Trenitalia per salvare il biglietto integrato "bus + treno". La Regione Liguria si impegna a sostenere con 1 milione il mantenimento dell'integrazione.
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo