E' stato presentato a Savona il progetto 'Agriturist 2.0', realizzato in collaborazione tra il Campus di Savona dell'Università di Genova, la società Edmond di Genova e la Orasis Design di Cisano sul Neva.
Duplice l'obiettivo dell'iniziativa: evidenziare l'importanza del web 2.0 per le imprese e mettere a sistema la formazione degli studenti del corso di Scienze della Comunicazione con le imprese agricole che vedono nel web marketing un utile strumento di crescita ma non ne conoscono i meccanismi e le regole.
L'assessore regionale al turismo, Angelo Berlangieri, ha annunciato il lancio del progetto di un "Web social team Italia" che avrà come capofila la Regione, in collaborazione con l'Enit e le altre regioni italiane, per posizionare il brand Italia e delle rispettive regioni sui social media. In relazione al progetto la Regione prevede un bando riservato a 8 giovani laureati sotto i 30 anni che svolgeranno un periodo due settimane di laboratori informativi, per passare poi ad alla fase operativa grazie ad una borsa di studio per un periodo di sei mesi.
Turismo
In Liguria è nato Agruturist 2.0
52 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie