E' stato presentato a Savona il progetto 'Agriturist 2.0', realizzato in collaborazione tra il Campus di Savona dell'Università di Genova, la società Edmond di Genova e la Orasis Design di Cisano sul Neva.
Duplice l'obiettivo dell'iniziativa: evidenziare l'importanza del web 2.0 per le imprese e mettere a sistema la formazione degli studenti del corso di Scienze della Comunicazione con le imprese agricole che vedono nel web marketing un utile strumento di crescita ma non ne conoscono i meccanismi e le regole.
L'assessore regionale al turismo, Angelo Berlangieri, ha annunciato il lancio del progetto di un "Web social team Italia" che avrà come capofila la Regione, in collaborazione con l'Enit e le altre regioni italiane, per posizionare il brand Italia e delle rispettive regioni sui social media. In relazione al progetto la Regione prevede un bando riservato a 8 giovani laureati sotto i 30 anni che svolgeranno un periodo due settimane di laboratori informativi, per passare poi ad alla fase operativa grazie ad una borsa di studio per un periodo di sei mesi.
Turismo
In Liguria è nato Agruturist 2.0
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Appalti pubblici, Antimafia mette sotto controllo società genovese
- Ex Ilva, Urso: "Priorità a Taranto, altrimenti ipotesi forno elettrico a Genova"
- Tragedia alle Cinque Terre, ragazzo muore annegato a Manarola
- Trasporto eccezionale stacca due semafori al casello di Genova Pra'
- Ospedale Evangelico internazionale: la Cisl fp Liguria chiede il rapido riconoscimento di status pubblico
-
La genovese Francesca Miglio: "Così ho scelto gli USA per amore del tennis e dello studio"
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi