"Sono 20 anni che incrocio il mio destino con Genova, l'ho ristrutturata abbastanza. Io sono orgoglioso di lavorare a Fincantieri che produce il prodotto più complesso del mondo, perchè l'Italia non ha le condizioni per sviluppare la cantieristica come quella che abbiamo". E' il parere di Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri in Liguria.
"E' una crisi epocale, ne usciremo diversi. Dobbiamo cambiare il nostro modo di produrre. Il polo Riva Trigoso e Muggiano si stanno integrando, pur con storie diverse. Poi abbiamo Sestri Ponente, con le difficoltà di un mercato che retrocede, un settore in crisi, la metà delle navi sul mercato rispetto a 4 anni fa e non basta avere le prestazioni ma è necessario averle in un certo modo. Chiediamo flessibilità interna, a seconda delle offerte del mercato. Siamo alla vigilia di un accordo importante ma bisogna anche essere competitivi. Al sindacato dico facciamo qualche passo in più insieme perchè soli non ce la facciamo".
"Mentre il Paese recuperi il senso di responsabilità e competenza" ha detto in conclusione Bono.
Economia
Fincantieri, Bono: "Cambiare il modo di produrre"
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Don Giovanni come non l’avete mai visto: l’innovativa proposta educativa del Carlo Felice
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila