Giovedì 21 marzo si è celebrata la giornata sulla sindrome di down grazie all'appello CEPIM (Centro italiano Down Onlus – www.cepim.it) di Genova, che ha indetto #DammiPiùVoce, una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per difendere i diritti delle persone con sindrome di Down, realizzata in collaborazione con Saatchi & Saatchi.
Sul sito www.coordown.it 50 ragazzi e ragazze con sindrome di Down hanno chiesto una donazione particolare a 50 personaggi famosi: non soldi, un video.
Un video in cui fossero i vip a chiedere di sostenere la campagna e i diritti delle persone con sindrome di Down con una donazione, amplificando così la loro voce.
A Genova l’appello lanciato dal CEPIM è stato colto dal Galata Museo del Mare.
Domani le persone con sindrome di Down accederanno gratuitamente al Museo, mentre i loro accompagnatori usufruiranno del biglietto ridotto.
Alle ore 15 alcuni ragazzi del CEPIM insieme a Lidia Schichter incontreranno i visitatori per una chiacchierata lungo le sale del percorso, in particolare all’interno del MeM, sezione dedicata alle migrazioni italiane e straniere.
L’iniziativa vuole testimoniare l’importanza dell’integrazione sociale ed affermare il diritto alla cultura da parte di tutti ed in particolar modo delle persone con sindrome di Down.
In Italia, sono purtroppo ancora innumerevoli i casi in cui, a causa dei pregiudizi, le persone con sindrome di Down si vedono negare dei diritti fondamentali come un giusto sostegno scolastico, i necessari interventi riabilitativi, l'opportunità di svolgere un lavoro proficuo o addirittura la possibilità di divertirsi come i loro coetanei.
Con maggiori fondi a disposizione, sarebbe possibile affermare i loro diritti attraverso l'avvio di azioni di tutela, progetti di inclusione e di autonomia ed una migliore attività di informazione.
Cronaca
#DammiPiu'voce: l'appello di Cepim domani al Museo
1 minuto e 29 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi