Si è costituito a Genova il Comitato per lo Stato di Diritto, una associazione a cui aderiscono magistrati, avvocati, cancellieri, operatori del diritto.
In una lettera inviata al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il presidente dell'associazione, avvocato Vincenzo Paolillo, sottolinea che il Comitato "si è prefisso lo scopo di difendere e divulgare i principi giuridici e sociali che reggono l'ordinamento dello Stato di diritto".
"Lunedì della scorsa settimana - prosegue la lettera - è avvenuto a Milano un fatto non solo 'senza precedenti' ma di gravità inaudita.
Non semplici cittadini, ma Parlamentari, cioè componenti di uno dei poteri dello Stato, hanno invaso il Palazzo di Giustizia, cioè il luogo destinato espressamente e unicamente allo svolgimento dei processi, senza trovare nessun ostacolo, né subire alcuna reazione, come sarebbe accaduto a qualsivoglia altro cittadino".
Secondo il Comitato, "non si è trattato di libera espressione di dissenso, ma di un atto di fatto diretto ad influenzare il sereno svolgimento dell'attività giudiziaria che solo per un caso non è sfociato in conseguenze ancora più gravi. Riteniamo si sia trattato di un atto eversivo".
Cronaca
Giustizia, nasce comitato per lo stato di diritto
58 secondi di lettura
Ultime notizie
- In Liguria mancano i vigili del fuoco, scatta lo stato di agitazione nel comando di Savona
- Il Genoa Women porta a Roma la sua grande voglia di rivincita
- Pallanuoto, la Pro Recco giocherà a Genova per i prossimi due anni
- Commissione Comunale su Amt, la richiesta di Primocanale di trasmetterla in diretta
-
The crypto show- Episodio 4 - Crypto e Finanza Personale
- La quarta edizione dell'Expo dei produttori liguri tra show cooking e degustazioni
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica