Il sindaco della Spezia Massimo Federici ha inviato questa mattina al presidente della Regione Liguria Claudio Burlando la richiesta di riconoscimento dello Stato di Emergenza per il territorio del Comune della Spezia a seguito degli eventi meteo degli ultimi giorni, in particolare del 17 e 18 marzo.In quelle giornate "Il territorio del Comune della Spezia è stato colpito da fenomeni meteorologici intensi e persistenti, che hanno provocato un significativo livello di danneggiamento del territorio comunale, anche a causa della pregressa vulnerabilità del territorio causata dalle intense precipitazioni occorse per tutto il mese di marzo - ha scritto Federici - Le precipitazioni hanno provocato ingenti danni a strutture e infrastrutture di interesse pubblico e privato. Particolari problemi si sono verificati sulla viabilità stradale per frane, edifici ed allagamenti localizzati".
Lo stato di danneggiamento e distruzione risulta "esteso all\'intero territorio comunale, ha interessato i corsi d\'acqua e i versanti con ripercussioni sulle infrastrutture e con isolamento di alcune frazioni - ha detto ancora il sindaco- E\' attualmente in corso la quantificazione del danno e degli interventi necessari per il ritorno alle normali condizioni di vita".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi