Richiesta di rinvio a giudizio del procuratore aggiunto Vincenzo Scolastico per 29 persone indagate nell'ambito degli scontri con la polizia, nella zona della stazione di Genova-Principe, durante la manifestazione della Cgil del 5 maggio 2011.
I manifestanti che apparterrebbero all'area anarchica, sono accusati, a vario titolo, di occupazione di aree di proprietà delle Ferrovie dello Stato, di resistenza a pubblico ufficiale aggravata e di lancio di oggetti atti a offendere.
Tra i difensori figurano Emanuele Tambuscio, Laura Tartarini e Fabio Taddei. I manifestanti sono stati identificati tramite le fotografie scattate durante gli scontri e dalle immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza.
Cronaca
Scontri a Principe, chiesto rinvio a giudizio per 29 persone
30 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi