Trasformare un gruppo di badanti in giovani promesse del canto italiano: sarà l'obiettivo del "Coro delle Badanti", uno dei mille "ingredienti" del 15/mo SUQ, Festival delle Culture, dal 13 al 24 giugno 2013 nella Piazza delle Feste al Porto Antico di Genova.
Dal 6 marzo al via la rassegna 'Suq e Universita'': otto incontri e dialoghi sulla città e per la città, con letture della Compagnia dei Giovani del Suq, ospitati sino a maggio alla Loggia della Mercanzia in Piazza Banchi, e per l'incontro conclusivo il 14 giugno al Festival Suq.
Lunedì 11 marzo a Villa Piaggio al via il progetto 'Coro delle Badanti': dodici incontri e lezioni di canto rivolti in modo particolare alle badanti e alle persone da loro accudite, per una conoscenza che esca dalla quotidianità consueta e stimoli una relazione feconda tra culture e generazioni.
Giovedì 14 marzo all'Endofap Liguria partirà il progetto 'Nonne Nanne: antichi saperi e nuove cittadinanze si incontrano': sei appuntamenti – laboratori per scambiare e imparare ninne nanne e favole in lingue diverse, con un evento dimostrazione finale al festival.
Cronaca
Suq, arriva il "Coro delle badanti"
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Trasporti in Liguria, Mov5s: "L'estate folle tra treni e autostrade"
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, quattro feriti
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano