Pranzavano a sbafo e promettavano bonifici che non arrivavano mai.
I cinque, che fanno parte di un'associazione benefica e non risiedono in Liguria, avrebbero consumato pasti in trattoria per complessivi 2.500 euro ma, al momento di pagare, avrebbero esibito il tesserino dell'associazione sostenendo di non essere in grado di pagare subito e promettendo che, in seguito, avrebbero fatto un bonifico.
Il denaro, però, non è mai arrivato.
Sempre secondo l'accusa la stessa tecnica sarebbe stata usata
in una tipografia dove avrebbero fatto stampare volantini e
pubblicità per circa 1.300 euro. Inoltre si sarebbero fatti
consegnare circa 2.800 euro da una signora promettendole che
avrebbero procurato un lavoro al figlio nel mondo dello
spettacolo. Uno di loro è anche accusato di appropriazione
indebita di un'auto.
Cronaca
Pranzavano e promettevano bonifici per conto di un'associazione: 5 accuse di truffa
37 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal, in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi