Ha preso il via ufficiale dal Palazzetto dello sport di Casella, domenica scorsa 10 febbraio, la nuova stagione della Lega Le Ginnastiche Uisp Liguria, con la prima Rassegna - a squadre e individuale - di ginnastica artistica.Un incipit davvero entusiasmante ed incoraggiante per il Settore Ginnastiche Uisp che, in questo primo appuntamento del 2013, ha già ottenuto numeri da record.
Ben 530 infatti i ginnasti e le ginnaste che hanno partecipato alla rassegna, con oltre 460 iscritti alla prova a squadre.
Dalla categoria pulcini - con bambini e bambine impegnati nei diversi percorsi ginnici proposti dallo staff dell’Uisp, fino alle categorie Allievi e Junior, per i ginnasti e le ginnaste fino ai 16 anni compiuti - la manifestazione di domenica è stata davvero una grande festa di sportpertutti.
Il numeroso pubblico presente sugli spalti, dalle 9 del mattino sino al tardo pomeriggio, ha potuto assistere e sostenere le esibizioni a corpo libero e le prove su trave e al volteggio.
A fine giornata, premi per le prime tre squadre e per le prime tre individualiste, oltre, come da tradizione Uisp, medaglia di partecipazione per tutti i ginnasti e le ginnaste partecipanti. Ottimi i piazzamenti delle Società genovesi, con l’Arci Amci 72 che ottiene il primo posto nella categoria pulcini; il CFFS di Ronco Scrivia nei Giovani A; la Tegliese nelle categorie Allieve A e Allieve B; il Gruppo sportivo San Michele in Junior B; mentre in Junior A a dominare è l’Us Virtus e per finire, nella categoria Giovani B, successo della Polisportiva Pontecarrega.
Per la categoria a squadre, il prossimo appuntamento è già fissato per il 10 marzo, nuovamente al palazzetto di Casella, per la seconda Rassegna stagionale, un ulteriore momento di promozione delle discipline della ginnastica, in pieno spirito Uisp.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi