"E' stato un atto di coraggio. Papa Benedetto XVI con questa decisione” appare ”consapevole dei suoi limiti. Io vedo un annuncio in questa decisione. Con i suoi studi, con la sua riflessione, visto gli scandali, i libri, uno scisma nascosto che avviene, la caduta perpendicolare delle vocazioni ecclesiastiche i conventi maschili e femminili vuoti, molti cattolici in Europa e nel mondo abbandonano la Chiesa, ha capito che bisogna affrontare questi problemi con un mini concilio.
Il successore? La figura del Papa è universale, indipendentemente dall'origine. Un Papa nero? Sarebbe ancora meglio", ha detto Don Andrea Gallo a margine della presentazione di un libro
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi