Per il consumo di acqua e lo smaltimento dei rifiuti in Liguria si spende di più rispetto alla media italiana, e con costi molto variabili a seconda del Comune di residenza. Lo rileva una ricerca di Unioncamere Liguria, che ha voluto così lanciare una "operazione trasparenza" creando un portale apposito, denominato TASP (http://liguria.repertoriotariffe.it).
Secondo la ricerca, in Liguria una famiglia di 3 componenti può spendere ogni anno tra un minimo di 120 e un massimo di 300 euro per l'acqua, e tra 160 e 430 euro per i rifiuti. Dipende dal Comune di residenza.
Un ristorante di 180 metri quadri che consuma 1.800 metri cubi di acqua, invece, può spendere tra i 500 e i 6.000 euro per i rifiuti e tra meno di 2.000 ed oltre 6000 euro per l'acqua.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi