Primocanale lo aveva annunciato settimane fa: sale parto oggi chiuse per
protesta.
E' in corso infatti da questa mattina il primo
sciopero nazionale di 24 ore di ginecologi e ostetriche che
intendono così sollecitare il mondo politico a prendere atto
dei problemi della categoria, anche in relazione alla sicurezza
dei punti nascita sul territorio.
Nasceranno, secondo le stime, circa 1.100 bambini in meno perché i cesarei programmati per oggi sono stati tutti rinviati.
I ginecologi ricordano che saranno garantite le emergenze e le prestazioni non differibili, dichiarandosi pronti a riprendere il servizio qualora nei punti nascita dovessero verificarsi delle situazioni critiche.
Ferme da questa mattina anche le attività di ambulatori
ostetrici e consultori familiari sul territorio, con una
mobilitazione che riguarda in totale circa 15mila professionisti
e che vedrà a Palermo una manifestazione nazionale, indetta da
Fesmed, Aogoi, Sigo, Agui, Agite, Sieog e Aio, le principali
sigle di categoria.
Cronaca
Sale parto in sciopero: 1100 nascite in meno in tutta Italia
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Presidio Ex Ilva, lunghe code in A12 e A10. Primocanale in diretta
- Presidio ex Ilva, incontro in Prefettura nel pomeriggio: la situazione traffico a Genova. Primocanale in diretta
- Incendio in una casa famiglia a Genova, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi