Primocanale lo aveva annunciato settimane fa: sale parto oggi chiuse per
protesta.
E' in corso infatti da questa mattina il primo
sciopero nazionale di 24 ore di ginecologi e ostetriche che
intendono così sollecitare il mondo politico a prendere atto
dei problemi della categoria, anche in relazione alla sicurezza
dei punti nascita sul territorio.
Nasceranno, secondo le stime, circa 1.100 bambini in meno perché i cesarei programmati per oggi sono stati tutti rinviati.
I ginecologi ricordano che saranno garantite le emergenze e le prestazioni non differibili, dichiarandosi pronti a riprendere il servizio qualora nei punti nascita dovessero verificarsi delle situazioni critiche.
Ferme da questa mattina anche le attività di ambulatori
ostetrici e consultori familiari sul territorio, con una
mobilitazione che riguarda in totale circa 15mila professionisti
e che vedrà a Palermo una manifestazione nazionale, indetta da
Fesmed, Aogoi, Sigo, Agui, Agite, Sieog e Aio, le principali
sigle di categoria.
Cronaca
Sale parto in sciopero: 1100 nascite in meno in tutta Italia
45 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?