Nuovo allerta meteo della Protezione civile, che prevede per domani condizioni di instabilità su gran parte del Paese, con intensificazione dei venti e un graduale abbassamento delle temperature.
L\'avviso di avverse condizioni meteo prevede, a partire dalla mattina di domani, venti di burrasca o burrasca forte sulla Sardegna, in successiva estensione a Toscana, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia. Inoltre venti forti o di burrasca settentrionali, interesseranno, nel corso della giornata, anche Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Provincia autonoma di Trento con possibili locali mareggiate lungo le coste esposte.
Dalla tarda mattinata di domani, si prevedono, inoltre, precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle regioni centrali tirreniche. Dal tardo pomeriggio di domani nevicate interesseranno l\'Emilia Romagna e la Toscana settentrionale al di sopra dei 400-600 metri, in calo nella notte fino a 100-300 metri sull\'Emilia Romagna centro-occidentale.
Dalla sera, nevicate a quote collinari interesseranno Umbria, Lazio orientale, Abruzzo e Molise, in calo nella successiva notte fino a 300-500 metri su Umbria e Abruzzo e fino a 500-700 metri su Lazio e Molise, con apporti al suolo moderati. Il Dipartimento della Protezione Civile seguirà l\'evolversi della situazione in contatto con le prefetture, le regioni e le locali strutture di protezione civile.
Sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it) sono consultabili alcune norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo.
Cronaca
Meteo, dalla Protezione Civile l'allerta causa neve e vento. Possibili mareggiate
1 minuto e 12 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Maxi memoria pm ponte Morandi: "Castellucci non ha detto il vero"
- Sampdoria: bilancio con 40 milioni di rosso ma con 105 milioni investiti
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
- Euroflora 2025, i carabinieri cites incantano grandi e piccini con la lotta al traffico illegale di specie protette
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza