Un tavolo regionale sulla ricollocazione degli otto lavoratori del servizio portabagagli della stazione Principe che questa mattina hanno protestato per chiedere garanzie per il loro futuro.
Verrà convocato nei prossimi giorni dall'assessore al lavoro della Regione Liguria, Enrico Vesco, dopo la decisione di Grandi Stazioni, del gruppo Ferrovie dello Stato, di cedere il ramo d'azienda che si occupa della gestione del deposito portabagagli di Genova Principe a Kipoint, la rete di negozi di Poste Italiane che opera nel settore delle spedizioni.
"Vista l'importanza della vertenza - ha spiegato l'assessore Vesco - che coinvolge due soggetti rilevanti come Poste e Ferrovie, credo opportuno convocare un tavolo in Regione per ottenere le dovute garanzie sulla ricollocazione degli otto lavoratori coinvolti".
"Le scelte di grandi gruppi, come quelli coinvolti, ha concluso l'assessore al lavoro - non dovrebbero in alcun modo penalizzare i lavoratori, soprattutto in un momento di crisi come l'attuale, ma mantenere gli attuali livelli occupazionali e quando possibile aumentare i posti di lavori, non diminuirli".
Cronaca
Lavoro, convocato tavolo vertenza portabagagli stazione Principe
50 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco