Dai cantieri "Sciallino" di Ceriale, in collaborazione con Divisione Nautica Avanzata, nasce "Abile", la prima barca concepita (non adattata) per persone con disabilità fisica. E' stata progettata da Camillo Franco Bandino.
Sono stati gli esperti del Centro Ricerca dell'Università degli Studi della Spezia, in collaborazione con Divisione Nautica Avanzata, a condurre uno studio per sviluppare un progetto di imbarcazione per persone con disabilità. I criteri di progettazione per l'accessibilità alla barca hanno riguardato in particolare le porte di accesso, pavimenti, infissi esterni, arredi fissi, terminali degli impianti, servizi igienici, percorsi orizzontali, scale e rampe, segnaletica, percorsi esterni, strutture sociali e applicazione della normativa antincendio.
Il costo del nuovo natante è tra i 150 e i 200mila euro.
Economia
Nautica, nasce lo scafo per disabili
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano