
"L'ultimo trimestre 2012 - ha rilevato l'assessore regionale Angelo Berlangieri - conferma un bilancio complessivamente in rosso per l'intero anno".
Le strutture alberghiere, però, secondol'Osservatorio sono riuscite a contenere il calo di domandan grazie ad una diffusa politica di ribasso dei pressi.
Il calo di prezzi hanno prodotto una diminuzione del fatturato delle imprese, stimata sul -12,8% per ottobre e sul -4,4% per novembre.
A livello territoriale sono le strutture della provincia di Imperia a registrare le prenotazioni più elevate nei primi mesi dell'anno, seguite da quelle della città di Genova.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano