Appuntamento il 24 gennaio quando le segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil insieme ad iscritti, quadri e delegati, si riuniranno per ricordare Guido Rossa, operaio dell’Italsider ucciso a Genova dalle Brigate Rosse nel 1979.
L’iniziativa si terrà, come ogni anno, presso la statua di Guido Rossa, in Largo XII Ottobre a Genova, per ricordare ”il sacrificio – scrivono in una nota i sindacati – di un uomo diventato simbolo di coraggio, giustizia e legalità per il mondo del lavoro e per tutta la comunita’ genovese”.
" La democrazia - continuano i sindacati - non è un qualcosa di astratto ma è un bene di tutti che va salvaguardato, protetto ed alimentato con saggezza, solidarietà e progresso”.
Cronaca
Il ricordo di Guido Rossa ucciso dalle Br nel 1979
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, febbre alta: superata quota 20 mila abbonati
- Cerro Abajo di Genova, tra le creuze trionfa il brasiliano Roger Vieira
- Brutto esordio per lo Spezia: la Carrarese vince 0-2 e si prende il Picco
- Lite a Sanremo sfocia nel panico: uomo estrae un finto mitra: arrestato
- Genova, in fiamme una baracca: distrutti un'auto e un trattore
- Sicurezza in spiaggia, Mare Libero ai sindaci: "Non sia la scusa per renderle tutte private"
IL COMMENTO
Genova senza Sopraelevata oggi è l’esaltazione del “tafazzismo”
Andrea Doria, San Giorgio, Colombo. La cultura e l'identità di Genova