Il bollettino di previsione meteo di Arpal-Regione Liguria ha comunicato lo “stato di allerta 1” per possibili nevicate per la giornata di domani, sabato 19 gennaio, a quote collinari (sopra i 300 metri), senza escludere possibili isolati sconfinamenti a quote inferiori nel corso della serata e ha segnalato, per la notte tra sabato e domenica, possibili gelate diffuse o gelicidio e perduranti condizioni di disagio per il freddo.
Il Centro Operativo Comunale di protezione civile comunica che sono state adottate le seguenti misure: Amiu ha predisposto il passaggio di mezzi spargisale lungo la viabilità principale delle zone collinari e del fondo valle del Bisagno e del Polcevera; ulteriori interventi di “salatura” sono predisposti dai Municipi; la Polizia Municipale ha rafforzato il servizio di controllo notturno; Amt ha attivato le misure preventive per monitorare la circolazione dei mezzi: il servizio subirà riduzioni per approntare i veicoli da utilizzare in caso di nevicate; AsTer ha attivato il proprio piano interno di emergenza.
I parchi pubblici nella giornata di domani, sabato 19, verranno chiusi al pubblico alle ore 16. Sono scattati inoltre i provvedimenti per la protezione dal freddo dalle persone senza fissa dimora.
In particolare sarà aperta dalla ore 24 di oggi, venerdì 18 gennaio alla mattinata di lunedì 21 gennaio la civica palestra di via delle Fontane 36 A rosso.
Si ricorda inoltre che, con proprio provvedimento, il sindaco ha autorizzato l’accensione degli impianti di riscaldamento per 14 ore a regime pieno (20°+ 2°) sino a mercoledì 23 gennaio compreso.
Si richiamano le norme e le raccomandazioni in previsione e in caso di nevicata: http://www.comune.genova.it/pages/cosa-fare-caso-di-neve
Cronaca
Meteo, allerta 1 per neve: consigli utili
1 minuto e 21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tragedia nel Savonese, 35enne muore annegato in un lago artificiale
- Scivola in un dirupo mentre gioca con gli amici: 14enne all'ospedale in elicottero
- Fece sparire prezioso anello di un cliente, condannato un gioielliere di Genova
- L'oncologo De Censi lascia Genova dopo 20 anni: "Offerta irrinunciabile in Portogallo"
- Evani, orgoglio Samp: "Eravamo sotto un treno, ora vogliamo riscrivere il finale"
- Punto primo intervento di Albenga, Bucci: "Garantito servizio 24 ore per l'estate"
IL COMMENTO
Se la cultura cambia marcia con lo stesso regista di prima
I 14 giorni di Paroli per risolvere non solo il caso Spinelli ma per salvare il porto