Questa sera alle 20,45 in onda uno speciale di tredici minuti dedicato a Melato, scomparsa la scorsa notte a Roma all'età di settantuno anni.Primocanale apre gli archivi dei trentanni per ricordare "La Signora del Teatro" mentre si racconta, nel 2004, durante il debutto con "La Centaura".
Simbolo del teatro italiano, in cui raccoglie i primi successi nel 1968, la Melato è stata di grande importanza anche per lo Stabile con cui ha iniziato a collaborare nel 1992 e fino al 2002.
Ha affrontato interpretazioni e personaggi di grande impegno recitando nelle commedie "Medea" di Euripide (1986), "Fedra" (1987), "Vestire gli ignudi" di Pirandello (1990), "La bisbetica domata" di Shakespeare (1992).
Tra le sue interpretazioni "cult", nel mondo del cinema, c'è la pellicola "Travolti da un insolito destino".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi