Tracce di piombo, bario e antimonio compatibili con la polvere da sparo usata per l'innesco dei proiettili di un'arma da fuoco sono state trovate su uno dei due caschi da motociclista sequestrati a Nicola Gai, l'anarchico informale arrestato assieme a Alfredo Cospito per l'attentato all'ad di Ansaldo Nucleare Roberto Adinolfi, avvenuto a Genova il 7 maggio 2012.
Secondo i tecnici del Racis dei Carabinieri le tracce però non sono compatibili con quelle rilevate sul proiettile di fabbricazione dell'Est europeo sparato dalla Tokarev T33s usata dagli attentatori perché mancano particelle di stagno.
Probabilmente, dunque, Gai ha effettuato alcune 'prove di sparo' indossando il casco color amaranto che venne sequestrato dalla Digos nella sua abitazione.
Cronaca
Attentato Adinolfi: trovate tracce di piombo sul casco dell'anarchico Gai
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Due uomini arrestati per pedopornografia, scatta la perquisizione in una casa di Genova
- Allerta arancione, oggi chiusa la sede Asl a Chiavari
- Motociclista a bordo di uno scooter rubato a Genova: scatta l'inseguimento, due incidenti e un poliziotto ferito
- Allerta arancione in Liguria, a Genova scuole aperte. Ecco dove rimarranno chiuse
- Maltempo, dalle 10 allerta arancione sul Centro-Levante
- Tifosi Sampdoria, il Viminale chiede il divieto di trasferta a Empoli e Venezia
IL COMMENTO
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità