
Nel primo set un Fabio quasi inesistente, va salire subito l’avversario sul 4-0 , e senza concedere niente, Zemlja chiude la prima frazione per 6-2. Nel secondo set una buona reazione di Fabio che riesce a brekkare l’avversario sul 4-3 e riesce quindi a portare la partita in parità con un 6-3. Parte bene anche nel terzo, si trova infatti 2 volte con un break di vantaggio, ma purtroppo non riesce a sfruttarli, cedendo la battuta sul 4-5 e perdendo cosi l’incontro per 6-4.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco