Più di 90 nuove rastrelliere, 6 km di percorsi ciclopedonali, 7 nuove stazioni per l'aggancio e la ricarica delle bici elettriche, 60 nuove biciclette tradizionali: sono i numeri del programma ideato dal Comune per lo sviluppo della ciclabilità a Genova nel 2013. La Giunta comunale ha approvato il 'Piano per l'installazione di rastrelliere per biciclette sul territorio comunale'.
Le zone scelte: Caricamento Metro, via san Vincenzo, piazza della Meridiana, piazza della Nunziata, piazza del Principe, Di Negro Metro, Matitone, via Cantore, piazza Montano, piazza Martinez, piazza Terralba, via Piacenza, piscina Sciorba, Metro Brin, biblioteca Cervetto, piazza Baracca, molo Archetti, Stazione di Prà, piazza Odicini, stazioni ferroviarie di Nervi, Quinto, Quarto, Sturla, e molte altre ancora.
Una delibera della Giunta comunale prevede che il rilascio ad attività commerciali di concessioni di occupazione di suolo pubblico per l'installazione di strutture portabici non sia soggetto al pagamento di 'Cosap' nel caso in cui il richiedente si impegni a destinare le strutture a servizio pubblico.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi