
Il parere espresso di compatibilità ambientale è vincolato alla presentazione da parte della Società Autostrade di alcune integrazioni nei comparti ambientali di aria, rumore e aspetti idrogeologici.
Una volta che Società Autostrade avrà inviato le integrazioni al Ministero dell'Ambiente, la commissione VIA nazionale potrà licenziare il provvedimento, forse a gennaio.
Se anche la commissione nazionale di Valutazione di impatto ambientale approverà il progetto, allora verrà inviato alla conferenza dei servizi per l'approvazione definitiva. In quella sede verranno analizzate alcune delle richieste di miglioramento progettuale presentate dagli Enti e dalla Regione Liguria.
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico