"A Compagna" e il Comune di Genova celebreranno la ricorrenza del giovane eroe genovese Balilla che sarà mercoledì 5 dicembre alle ore 11 presso il monumento in piazza Portoria a Genova.
Il Comune di Genova e "A Compagna" deporranno due corone in ricordo dell'anniversario della cacciata degli austro piemontesi da Genova nel 1746 a seguito della rivoluzione scoppiata il 5 dicembre in Portoria ad opera del celebre Balilla di nome Giovanni Battista Perasso.
"A Compagna - dice il Gran Cancelliere Maurizio Daccà - è onorata di poter partecipare, insieme al Comune di Genova, a questa solenne cerimonia in rappresentanza della popolazione perchè il giorno di Balilla è l'occasione giusta per rivolgerci ai giovani per sviluppare la consapevolezza dei valori che la storia ci offre e di collegarli alla realtà dei nostri giorni". Continua Daccà: "A Compagna esorta i giovani ad impergnarsi non solo nello studio ma anche a partecipare alla vita cittadina con toni collaborativi e mai contro a prescindere, perchè i momenti difficili che oggi il nostro paese sta attraversando e la precarietà del periodo ci inducono a considerare attentamente le novità che dobbiamo saper gestire, fieri di aver avuto giovani come Giovanni Battista Perasso".
Altre Notizie
Austro-piemontesi cacciati da Genova nel 1756: "A Campagna" ricorda il giovane Balilla
1 minuto e 2 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ex Ilva, le donne di Cornigliano: "Totale solidarietà ai lavoratori"
- Agenzie delle Dogane, sos giocattoli importati: 6 su 10 non rispettano le norme
- È morta Ornella Vanoni: addio alla cantante dell’amore “senza fine” con Gino Paoli
- Riduzione del seno da 10 mila euro in 'nero', 68enne rischia la vita e denuncia
-
Il ministro Zangrillo a Orientamenti: "Mia presenza qui un dovere. Ai ragazzi dico: ogni mestiere ha dignità"
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova