Il progetto di Renzo Piano nato negli anni '80 per la riqualificazione dell'area del porto di Genova, a vent'anni dalla sua realizzazione è oggi diventato un modello nel mondo, una fonte di ispirazione per riqualificazioni urbane analoghe: è quanto hanno sottolineato oggi al convegno Port&ShippingTech di Genova il presidente della Regione, Claudio Burlando, e il presidente dell'Autorità portuale di Genova, Luigi Merlo, intervenuti ad un forum dedicato ai waterfront urbano-portuali.
"L'attuale area del Porto Antico - ha ricordato oggi Burlando - è nata negli anni Ottanta da questa esigenza della giunta di allora: riqualificare non solo l'area del porto, ma anche l'area del centro storico, che in quegli anni era in condizioni davvero proibitive". Partendo da questo presupposto, Renzo Piano ha riprogettato l'area con un'idea di fondo: inserirvi "un oggetto che identifichi l'intervento": l'Acquario, l'elemento oggi turisticamente più attrattivo di Genova, quello che ha rilanciato l'intera città dal punto di vista turistico.
"Il waterfront di Genova - ha commentato Luigi Merlo - è un'esperienza assolutamente positiva che continua ad attirare amministratore stranieri come fonte di ispirazione. Nel disegno complessivo di allargamento del waterfront i progetti che hanno una prospettiva sono la gara per la nuova destinazione dell'edificio Hennebique e il tema legato al futuro della darsena della Fiera, su cui rifletteremo sulla base anche delle decisioni che verranno assunte rispetto al futuro delle prossime edizioni del Salone Nautico".
Cronaca
Porti, il waterfront di Genova un modello studiato nel mondo
1 minuto e 12 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Orientamenti 2025, Giovanna Botteri ai ragazzi: "Il G8 di Genova e la guerra in Iraq, ai giovani dico: seguite i sogni"
- Carabinieri forestali scoprono traffico rifiuti dalla Liguria verso la Nigeria
- Strada allagata e danni alle auto, lavoratori in stato di agitazione al Psa di Pra'
- Costi del Capodanno a Genova, scoppia il dibattito al Programma Politico di Primocanale
- In Liguria quasi il 40% degli studenti disabili non ha una postazione informatica adatta
- Rapine violente nel centro storico: baby gang di maranza in azione con pestaggi e spray al peperoncino
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi