A proposito della decisione di ILVA di interrompere l’attività dello stabilimento di Taranto e, come conseguenza – nell’impossibilità di alimentarsi – negli altri stabilimenti italiani, incluso quello di Genova, il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, appena appresa la notizia si è messo immediatamente in contatto con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Antonio Catricalà.
Il Sottosegretario ha confermato la convocazione dell’incontro di giovedì a Roma tra il Presidente del Consiglio e l’azienda, i sindacati e le istituzioni di Taranto e della Puglia.
“L’unico modo per uscire da questa situazione”, ha dichiarato Burlando, “è l’approvazione di un decreto che permetta la prosecuzione dell’attività produttiva”. “Il paese non può permettersi di perdere la filiera dell’acciaio”, ha continuato Burlando. “Il mio auspicio è che questo decreto sia approvato al più presto possibile e contestualmente agli interventi di messa in sicurezza ambientale, perché è impensabile aggiungere dramma al dramma e pensare di risolvere un’emergenza attraverso un’altra crisi occupazionale che coinvolge migliaia di lavoratori italiani”.
*Claudio Burlando
Presidente Regione Liguria
Cronaca
Ilva, "Serve un decreto urgente"
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
- Farmacisti ospedalieri, al Porto Antico di Genova il 46esimo congresso nazionale
-
La 'bionica' Giada: "Ho perso braccia e gambe ma non la voglia di vivere"
- Città & porto, fumi navi: "Respiriamo veleni, basta un colpo di vento"
-
Il ligure a Sydney (Australia): "Si vive bene, città cara ma gli stipendi sono buoni"
- Treni, problema alla rete elettrica a Roma: ritardi anche in Liguria
-
Bucci: "Serve una pubblica amministrazione capace di essere partner non ostacolo"
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd