A proposito della decisione di ILVA di interrompere l’attività dello stabilimento di Taranto e, come conseguenza – nell’impossibilità di alimentarsi – negli altri stabilimenti italiani, incluso quello di Genova, il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, appena appresa la notizia si è messo immediatamente in contatto con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Antonio Catricalà.
Il Sottosegretario ha confermato la convocazione dell’incontro di giovedì a Roma tra il Presidente del Consiglio e l’azienda, i sindacati e le istituzioni di Taranto e della Puglia.
“L’unico modo per uscire da questa situazione”, ha dichiarato Burlando, “è l’approvazione di un decreto che permetta la prosecuzione dell’attività produttiva”. “Il paese non può permettersi di perdere la filiera dell’acciaio”, ha continuato Burlando. “Il mio auspicio è che questo decreto sia approvato al più presto possibile e contestualmente agli interventi di messa in sicurezza ambientale, perché è impensabile aggiungere dramma al dramma e pensare di risolvere un’emergenza attraverso un’altra crisi occupazionale che coinvolge migliaia di lavoratori italiani”.
*Claudio Burlando
Presidente Regione Liguria
Cronaca
Ilva, "Serve un decreto urgente"
1 minuto e 1 secondo di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie