“Impegnare l’Ente a chiedere il cessate il fuoco sulla striscia di Gaza”: non è una risoluzione dell’Onu, e neppure una circolare del Ministero degli esteri, ma un ordine del giorno presentato nel Consiglio comunale genovese dal capogruppo della Federazione della sinistra Antonio Bruno. E lo scontro non poteva mancare.
Contrario il Pdl, che ha definito il documento fuori luogo e inopportuno. Polemica anche la Lega nord, che ha definito inutile l’iniziativa di Bruno. In aula anche alcuni pacifisti che hanno esposto la bandiera della pace, una della Palestina e una kefiah palestinese. Pochi secondi, e l’intervento di un vigile urbano ha riportato l’ordine tra il pubblico della Sala Rossa.
Alla fine la mozione è finita nel nulla, con i rituali botta e risposta polemici tra gli schieramenti. Teatrini a parte, resta un dubbio: chissà, forse un ordine del giorno dei consiglieri comunali genovesi avrebbe davvero risolto 60 anni di tensioni in Medio Oriente.
Politica
In Consiglio comunale scontro su una mozione su Gaza
49 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
- Ubriaca al volante causa un incidente: maxi multa e patente ritirata
-
Alla Millevele il "Trofeo Lanza J70"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie