Fermate soppresse lungo la linea Cuneo Ventimiglia nei Comuni di Olivetta, Airole e Bevera. E' il problema che sorge con il nuovo orario invernale.
Per questo, dalle 8 di questa mattina, Fausto Molinari, il Sindaco del Comune di Airole, si è posizionato con Fascia e Gonfalone davanti all'ingresso della Regione Liguria in Piazza De Ferrari a Genova per rimarcare l'importante incontro che si terrà oggi nel pomeriggio in teleconferenza tra la Regione Liguria e la Regione Piemonte che dovrà risolvere la situazione della linea.
Il Sindaco Molinari chiederà inoltre all'Assessore Vesco di poter assistere alla Teleconferena. La presenza del Sindaco con il Gonfalone ha colpito molti passanti i quali hanno manifestato grande solidarietà all'iniziativa.
Questa presenza oggi a Genova, è l'emblema della reale situazione in cui si trovano i Sindaci, in particolare quelli dei piccoli comuni che sono lasciati soli dalle istituzioni. Da un lato sono obbligati ad applicare balzelli verso i propri cittadini e dall'altro subire il taglio di fondi e dei servizi. Per questo motivo l'azione del Sindaco Molinari assume un significato ancora più profondo, che deve trovare la solidarietà di tutti gli amministratori dei piccoli comuni liguri.
Cronaca
Il Sindaco di Airole con fascia e Gonfalone in Piazza De Ferrari a Genova
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi