
“E' la conclusione che aspettavamo e per la quale abbiamo lavorato senza tregua” commentano Francesca Balzani, S&D, relatrice per il Bilancio 2012 e responsabile dei negoziati per il Fondo di solidarietà Ue per il terremoto in Emilia Romagna e Giovanni La Via, PPE, relatore per bilancio 2013.
Balzani conclude: “Le incertezze sul finanziamento di questi aiuti stavano creando confusione e sconforto nei cittadini. Il Parlamento europeo ha svolto un ruolo decisivo mostrandosi pronto a bloccare tutti i negoziati se non fossero arrivato in tempi rapidi il via libera ai fondi per il terremoto. Una prova di grande solidarietà”
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?