Francesca Balzani, la responsabile dei negoziati per il Fondo di solidarietà Ue per il terremoto in Emilia Romagna, interviene sulla richiesta di cinque Paesi europei di bloccare gli aiuti.“Non possiamo limitarci a dire siamo tutti d'accordo sull'importanza di questo intervento dell'Europa, occorre versare subito i soldi necessari per la ricostruzione”, così Balzani è intervenuta stamattina nell'incontro con il Consiglio per il negoziato relativo ai 670 milioni di euro da destinare alle zone colpite dal sisma lo scorso maggio.
“Il fondo di solidarietà per il terremoto deve essere lasciato fuori dalle tattiche negoziali: le risorse devono arrivare al più presto” ha detto in risposta alla richiesta di cinque Paesi europei che nel corso della riunione odierna dell'Econfin sul bilancio europeo hanno chiesto bloccare gli aiuti adducendo difficoltà legate alla crisi.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!