I dati Arpal spiegano che il mese di ottobre è stato caratterizzato da un’estrema variabilità del tempo, con giornate serene, rovesci e prime incursioni sotto lo zero.
Le prime due settimane hanno visto la colonnina di mercurio salire oltre i 26°C, arrivando addirittura a +30,4°C.
Sulla città di Genova la temperatura media è stata di 18,1°C e è piovuto meno del solito.
È andata peggio a levante. Sono tornati i messaggi di allerta: due Allerta 1 ben distinti, uno trasformato in Allerta 2 sull’area Portofino e Spezia, e uno di tipo geologico per rischio frane mercoledì 31.
Cronaca
Arpal, i dati di ottobre
31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morandi, Castellucci e gli altri sarebbero senza colpe? Possetti: "Serve pulizia per il futuro"
- Entella buon punto a Cesena, tutto nel finale 1-1
-
Sindrome da rientro dalle vacanze: i consigli della psicologa per superarla
-
Genova per Gaza, migliaia in corteo: le immagini
-
'Jay Kelly': George Clooney tra il glamour hollywoodiano e la fragilità umana
-
Meteo Liguria, domenica di sole ma dalla sera arrivano le nuvole
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta