I dati Arpal spiegano che il mese di ottobre è stato caratterizzato da un’estrema variabilità del tempo, con giornate serene, rovesci e prime incursioni sotto lo zero.
Le prime due settimane hanno visto la colonnina di mercurio salire oltre i 26°C, arrivando addirittura a +30,4°C.
Sulla città di Genova la temperatura media è stata di 18,1°C e è piovuto meno del solito.
È andata peggio a levante. Sono tornati i messaggi di allerta: due Allerta 1 ben distinti, uno trasformato in Allerta 2 sull’area Portofino e Spezia, e uno di tipo geologico per rischio frane mercoledì 31.
Cronaca
Arpal, i dati di ottobre
31 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Cielo sereno e temperature in aumento in Liguria: le previsioni di 3BMeteo
- Traffico e paura di perdere il traghetto: donna sviene in via di Francia
- Sicurezza a Genova, ecco che cosa cambia nel cuore dei vicoli
- Sette gattini trovati in un bidone della spazzatura dagli operatori Amiu
- Comune di Rapallo, ridefinite alcune deleghe in giunta
- Il Genoa prende due talenti dal settore giovanile della Sampdoria
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi