I dati Arpal spiegano che il mese di ottobre è stato caratterizzato da un’estrema variabilità del tempo, con giornate serene, rovesci e prime incursioni sotto lo zero.
Le prime due settimane hanno visto la colonnina di mercurio salire oltre i 26°C, arrivando addirittura a +30,4°C.
Sulla città di Genova la temperatura media è stata di 18,1°C e è piovuto meno del solito.
È andata peggio a levante. Sono tornati i messaggi di allerta: due Allerta 1 ben distinti, uno trasformato in Allerta 2 sull’area Portofino e Spezia, e uno di tipo geologico per rischio frane mercoledì 31.
Cronaca
Arpal, i dati di ottobre
31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico