
E’ stato dichiarato dalla Protezione civile regionale a causa delle piogge già cadute nei giorni scorsi e della conseguente saturazione dei versanti.
L’allerta non è di tipo idrologico, in quanto la criticità, da questa punto di vista, è tipo moderato, ma riguarda in particolare il rischio di frane.
A questo proposito la Protezione civile regionale raccomanda ai Comuni, sulla base dei loro piani di emergenza, di adottare tutte le misure necessarie per la salvaguardia della popolazione, con particolare riferimento alle aree a rischio frana.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano