"La notizia è positiva nel senso in cui dovrebbe garantire maggiore trasparenza e informazione per i cittadini. Ma non potrà giustificare altri investimenti in una tecnologia vecchia e inquinante come il carbone". Lo ha detto Giacomo Conti, membro dell'Assemblea legislativa della Liguria e presidente della Commissione attività produttive commentando l'istituzione dell'Osservatorio regionale per la centrale Tirreno Power di Vado Ligure. La Giunta regionale "ha scelto di non opporsi all'ampliamento della centrale - ha detto Conti- e l' Osservatorio controllerà i livelli degli inquinanti realizzando indagini epidemiologiche sul territorio e tutto questo è positivo".
Critica la rete savonese 'Fermiamo il carbone': "dovere degli amministratori - si legge in una nota - é quello di osservare la legge e pretendere da subito l'adeguamento alle migliori tecnologie per gli eccessivamente inquinanti gruppi a carbone della centrale".
Cronaca
Energia, Conti: "Ok Osservatorio su Tirreno Power ma stop a investimenti carbone"
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze