Con la conclusione dell'incidente probatorio sulla nave Costa Concordia naufragata al Giglio il 13 gennaio scorso diventa prova, per il futuro processo che si terrà sul disastro navale, la maxiperizia realizzata dagli esperti incaricati dal giudice per le indagini preliminari, Valeria Montesarchio. Diventano prove del processo futuro anche gli atti presentati dalle parti durante i cinque giorni di udienza a Grosseto e accolti dal Gip nell'incidente probatorio.
Concluso l'incidente probatorio, le indagini della Procura di Grosseto proseguono finché gli inquirenti decideranno di concluderle, dopodiché saranno fatte le richieste di rinvio a giudizio. Nei prossimi tempi, secondo quanto si apprende, gli inquirenti interrogheranno di nuovo tutti gli indagati andando a completare l'inchiesta.
Cronaca
Costa Concordia, la maxiperizia ora è prova contro Schettino
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi