Cronaca
CENTROSINISTRA, DECISE LE PRIMARIE
1 minuto e 27 secondi di lettura
Le primarie per il comune di Genova si faranno. E chissà, potrebbero essere fatte anche per la provincia. Le due novità, di non poco conto, arrivano al termine del vertice tra i segretari di tutti i partiti dell’Unione che si sono riuniti proprio per definire come arrivare alle amministrative del prossimo anno. Alla fine, tutti d’accordo, è stato approvato il regolamento tecnico che istituisce le primarie. 700 è il numero di firme che dovrà raccogliere chi vuole partecipare, per poter accedere alla competizione interna. Senza alcuno sbarramento (almeno per ora) sul numero dei candidati. Vuol dire che almeno sulla carta potranno candidarsi più esponenti dei Ds, o della Margherita, o di qualsiasi altro schieramento. Con buona pace soprattutto per Marta Vincenzi. Ma attenzione: nei corridoi dei Ds si precipitano a precisare che a breve ci sarà un incontro ristretto dell’Ulivo, proprio per definire a chi verrà dato il sostegno. Insomma: potranno candidarsi tutti quelli che raccolgono le firme, ma probabilmente i partiti daranno il loro indirizzo. La data del voto non è ancora stata fissata, presumibilmente potrebbe essere a fine gennaio. Tutti i candidati saranno chiamati a sottoscrivere una carta dei valori del centrosinistra: una decina di regole che si impegnano a seguire. Diverso il discorso per il programma, che sarà definito subito dopo lo scrutinio delle primarie, in una serie di incontri tra il candidato scelto e le segreterie di partito. Infine il capitolo Provincia di Genova. Supportati dalle dichiarazioni di Rosario Monteleone, segretario regionale della Margherita, i Verdi sono tornati a chiedere le primarie anche per palazzo Spinola. È stato deciso di avviare un confronto politico (prima riunione il 17 novembre) per valutare anche questa possibilità. (Davide Lentini)
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo