I cantieri per il Terzo Valico ferroviario saranno usati come banco di prova per la gestione della sicurezza nel cantiere, della salute dei lavoratori e delle ricadute economiche sul territorio. L'intesa è stata siglata tra il Cociv, che realizzerà l'opera, e le organizzazioni sindacali per iniziativa dell'assessore alle infrastrutture della Regione Liguria Raffaella Paita. "Vista l'importanza dell'opera - ha spiegato l'assessore Paita - che a regime impiegherà 2500 lavoratori per un costo complessivo di 6,2 miliardi, abbiamo voluto presidiare una serie di aspetti che ne garantiscano la corretta realizzazione, sia dal punto di vista della sicurezza sul lavoro, che della tutela dei lavoratori e della prevenzione delle infiltrazioni criminali".
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi