Istituzioni e parlamentari liguri si dicono "uniti e preoccupati" in merito alla situazione di Ansaldo Energia.
E' quanto è emerso da una riunione alla quale hanno partecipato ieri a Genova esponenti delle istituzioni come il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, il commissario straordinario della Provincia di Genova, Piero Fossati, don Molinaro, cappellano del lavoro della diocesi di Genova, e esponenti delle organizzazioni sindacali.
Tutti hanno concordato sul fatto che sarebbe opportuno che i sindacati venissero messi al corrente sull'evolversi della situazione. Dal canto loro i sindacati chiedono alle istituzioni e alle forze politiche liguri di farsi interpreti della loro preoccupazione circa un futuro non italiano di Ansaldo Energia.
Economia
Ansaldo, istituzioni: "Sindacati siano messi al corrente"
33 secondi di lettura
Ultime notizie
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi