Il caso Lazio scuote anche il consiglio regionale ligure.Nessuno spreco dichiarano i gruppi, che però promettono norme più trasparenti sui bilanci.
“Io la carta di credito non ce l’ho – ha dichiarato il capogruppo del Pd Nino Miceli. “I partiti hanno un problema di scelta della classe dirigente, ma qui nessuno è come Fiorito” ha invece commentato Gino Garibaldi del Pdl.
Intanto il centrosinistra ha già chiesto a Monteleone di organizzare una conferenza stampa istituzionale per chiarire ai cittadini tutti i costi di gruppi e consiglio.
Sulle dimissioni del presidente della Regioen Lazio arrivano anche le parole del sindaco Marco Doria.
"Le dimissioni del presidente della Regione Lazio Renata Polverini sono state assolutamente doverose perché riguardavano lo spreco di denaro pubblico - ha dichiarato - Il problema della moralità della politica è molto attuale - ha aggiunto Doria- c'é la necessità di stare nelle istituzioni con grande rigore e con grande serietà, con grande onestà".
"Meno male che le dimissioni della Polverini sono arrivate, ci dovevano essere - ha sottolineato il sindaco - tenuto conto che alla Regione Lazio erano state pretese delle dimissioni in precedenza per fatti assolutamente privati che non riguardavano sperperi di denaro pubblico".
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema