"Sono viva per miracolo, me la sono vista davvero brutta": così Judy Greigh, la turista australiana rimasta gravemente ferita nella frana delle Cinqueterre, ha raccontato alla squadra dell'elisoccorso quanto accadutole sul sentiero tra Manarola e Riomaggiore. "Stavamo facendo una passeggiata - ha detto al medico dell'elisoccorso, Giovanni Palermo - quando hanno iniziato a cadere pietre e massi. E' stato un incubo". La turista ha anche chiesto notizie delle sue compagne: "Come stanno?"."La paziente era molto spaventata e sotto choc per quanto accaduto, ma al tempo stesso consapevole di essere riuscita a salvarsi" il medico ha spiegato di aver trovato una paziente vigile e cosciente. "Durante il trasporto in ospedale - ha aggiunto - ha risposto alle nostre domande ricostruendo la dinamica dell'incidente e soprattutto spiegando dove aveva maggior dolore". La donna non è in pericolo di vita.
"La turista è stata fortunata. Dal costone si sono staccati massi anche di due metri di diametro, che l'hanno travolta e schiacciata" ha detto Palermo. "La donna è stata l'unica ad essere stata sbalzata oltre la protezione. Gli altri sono rimasti aggrappati al corrimano o sono riusciti a spostarsi in tempo". Le operazioni per stabilizzare la donna e trasportarla all'ospedale San Martino di Genova sono state rapidissime. "E' stata una corsa contro il tempo - ha aggiunto - perché le condizioni meteo non erano delle migliori e poi perché eravamo in una zona impervia. Appena siamo riusciti a raggiungerla, l'abbiamo imbragata, spinalizzata e issata con il verricello".
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Franco Manzitti
					 
					
						Sabato 01 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi