Per la seconda edizione della Notte dei Ricercatori, in programma venerdì 28 settembre a Genova, Albenga e Sarzana, i ricercatori delle più importanti istituzioni della Regione, insieme al Festival della Scienza, organizzeranno laboratori, spettacoli, visite, presentazioni, esposizioni e concerti in musei, palazzi, giardini e nave bus.Capofila del progetto, il Museo Civico di Archeologia Ligure, ospitato nel palazzo di Villa Durazzo Pallavicini a Genova Pegli, dove dalle 15 alle 18 archeologi, nanotecnologi e musicisti coinvolgeranno il pubblico in esperienze, performance e laboratori.
La Scuola Musicale Giuseppe Conte proporrà poi, al Museo di Archeologia Ligure, il concerto "Seasons" del chitarrista Adriano Fontana, docente della Scuola Conte.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi