Esperti italiani ed europei riuniti a Genova, a palazzo S. Giorgio, sede dell'Autorità Portuale, per fare il punto sul progetto Europeo CODE24, che riguarda il corridoio di collegamento tra Genova e Rotterdam.
Un progetto di grande importanza per lo sviluppo di tutta la Liguria anche perché, una volta completato, aprirebbe i mercati di quella che é la zona più popolosa e economicamente avanzata dell'Europa, con circa 70 milioni di abitanti, e 700 milioni di tonnellate di merci di interscambio.
"Questa è la zona di massimo interesse per Genova - ha sottolineato Fabio Capocaccia, Presidente dell'Istituto Italiano Comunicazioni - Rotterdam per Genova è sempre stato un punto di riferimento fondamentale e questo progetto, che si occupa del corridoio è fratello di un altro progetto, quello Mos24 che estende il corridoio alle autostrade del mare, del quale Genova rappresenta punto nodale".
Il problema rimane quello del completamento delle infrastrutture, in questo caso del Terzo Valico, necessario al collegamento a questo corridoio: Capocaccia ha auspicato la realizzazione per evitare che Genova venga esclusa da una parte dei traffici di merci.
Politica
Infrastrutture, un corridoio per raggiungere Nord Europa
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Furto della borsetta, due giovani inseguono il ladro e lo fanno arrestare
- Minaccia il cassiere del supermercato col coltello e si fa consegnare l'incasso
- Tre arresti per furto, rubavano i trolley ai passeggeri Flixbus
- Incidente moto Ospedaletti, trasferito al San Martino il 70enne gravemente ferito
-
Il presidente dell'Entella Gozzi: "Serata di calcio importante, abbiamo largamente meritato"
- Crisi Sampdoria: Donati verso l'esonero, idea Foti
IL COMMENTO
Il cerchio magico del dentista santo: Renzo Piano, Gino Paoli, Antonio Ricci, Arnaldo Bagnasco
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto