La pesca in Liguria costa sempre di più e fa guadagnare sempre meno, una via d'uscita dalla crisi é la multifunzionalità delle imprese ittiche. E' la rotta indicata questa mattina a Genova dall'assessore regionale alla Pesca Giovanni Barbagallo al convegno 'Pescaturismo - Ittiturismo, le opportunita' di fare reté. "Le imprese ittiche devono tendere alla multifunzionalità già intrapresa dalle aziende agricole - ha invitato l'assessore - per i pescatori liguri diminuiscono i margini di guadagno, aumentano i costi di trasporto, anche il pescato è in diminuzione, ci battiamo molto affinché ci sia della reddività, per fortuna ci sono tanti giovani pescatori, devono trasformarsi, esplorare settori nuovi".
"L'ittiturismo e il pescaturismo, altre attività collaterali - ha aggiunto Barbagallo- sono delle possibilità in più per recuperare reddito ai pescatori, una risposta concreta per fare meglio".
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi