I carabinieri della compagnia di Portoria hanno ritrovato una dozzina di dipinti di pittori fiamminghi risalenti al XVI e XVII secolo in un garage nella zona di Castelletto, a Genova. I dipinti erano stati rubati dall'istituto religioso Calasanzio, nel ponente genovese.Maggior indiziato di quel furto era stato un sacerdote insegnante dei padri Scolopi, ex cappellano della Costa Concordia, che secondo quando ricostruito dai carabinieri avrebbe venduto proprio quei dipinti ad un collezionista ora accusato di ricettazione. L'indagine e coordinata dal sostituto procuratore Stefano Puppo.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi