Non corrisponde alla richiesta iniziale dell’Anci sul peggioramento del patto di stabilità regionale, per consentire maggior respiro su quello comunale, ma è una prima mossa della Regione per alleggerire i vincoli di spesa degli enti municipali. La giunta ligure mette a disposizione 27 milioni di euro destinati al pagamento delle fatture per la realizzazione dei progetti di sviluppo per il territorio, nell’ambito della regionalizzazione del patto di stabilità. Lo ha comunicato oggi l’assessore regionale al bilancio Pippo Rossetti. Le risorse in questione si vanno ad aggiungere ai precedenti 20 milioni di euro già sbloccati, per la realizzazione dei progetti connessi ai fondi Fas. I Comuni savonesi che potranno beneficiare della regionalizzazione del patto per il pagamento di fatture connesse a progetti già presentati sono: Loano, Albissola Marina, Quiliano, Carcare, Borghetto S. Spirito, Albenga, Cairo Montenotte, Alassio, Varazze, Albisola Superiore, Celle Ligure, Finale Ligure e Savona.
Il riparto delle risorse è stato effettuato a seguito degli accordi raggiunti con Anci Liguria che hanno tenuto conto di quattro criteri: i Comuni che fino ad oggi hanno ceduto quote del patto di stabilità a favore di altri Comuni, quelli che non hanno ceduto, né ricevuto quote di patto e quelli che sono stati dichiarati virtuosi sulla base del rispetto del patto di stabilità e dell’autonomia finanziaria. Anche i Comuni che hanno già beneficiato di quote di patto, a luglio, potranno usufruire delle ulteriori risorse messe a disposizione dalla Giunta regionale, anche se in misura ridotta.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi